Home
Cos’é il DaoYin
Corsi
Formazione
Contatti
antica tecnica cinese per la vita moderna

ATTUALITÀ

Eventi Imminenti

Ultimi Eventi

Uscito a Dicembre 2021 “Daoyin per il nutrimento vitale. Storia e Teoria” è il più importante e completo saggio mai uscito in lingua italiana sul Qigong e in particolare sul metodo Daoyin Yangsheng Gong del prof. Zhang Guangde. L’autore Fabio Smolari, laureato in lingua e letteratura cinese, è stato allievo diretto del prof. Zhang Guangde con cui nel 1993 si è diplomato in Daoyin presso l’Università di Pechino. Attualmente presidente della Daoyin Italia, Smolari ha introdotto per primo il Daoyin Yangsheng Gong nel nostro paese ed è il formatore di tutti gli istruttori che insegnano il metodo del Prof. Zhang Guangde in Italia (Marco Maiani in Link Marcomaiani.net) 34 € (inclusa spedizione)

Atene - 17 novembre 2019

Firenze - 09 - 10 novembre 2019

Calendario 2022/23

CONOSCERE IL DAOYIN

Il successo

Il successo del Daoyin sta nell’aver coniugato brillantemente tradizione ed innovazione in un esercizio olistico dai comprovati effetti salutari. Sia in Cina che in Occidente sono state condotte sperimentazioni in collaborazione con cliniche ed ospedali che ne hanno testato scientificamente l’efficacia.

La tecnica

Il Daoyin è un sistema ginnico completo che prevede esercizi statici per il riequilibrio posturale, ma anche dinamici per il miglioramento delle facoltà motorie ed energetiche, grazie al controllo cosciente della respirazione e ad un lavoro integrato di concentrazione e meditazione.

Prevede anche esercizi specifici di allungamento e automassaggio, tecniche meditative, esercizi con attrezzi della tradizione marziale cinese (spada, sciabola, spada a fiocco lungo, ventaglio).

I vantaggi

Il Daoyin è semplice da imparare, non necessita alcuno strumento, non è legato al luogo né alla stagione, si pratica sia al chiuso che all’aperto, da soli o in gruppo. È adatto a maschi e femmine, giovani, adulti e anziani.

È un sistema vario che non annoia, con movimenti fluidi e morbidi che donano grazia ed eleganza.

I benefici per la salute

Il Daoyin rilassa la mente, allunga e potenzia i muscoli, regola la pressione sanguigna, concilia il sonno. Grazie al potenziamento del metabolismo favorisce la digestione, scioglie i grassi e sgonfia. Migliora l’equilibrio, la stabilità e la resistenza. Ogni suo esercizio è studiato per prevenire disturbi e malattie di organi ed apparati del corpo.

Daoyin o Qigong

Il Daoyin è conosciuto fuori dalla Cina anche con il nome, più generico e non necessariamente legato all’aspetto salutistico, di qigong 气功.

Per gli studiosi cinesi qigong indica un esercizio prevalentemente statico ma in ambito salute i due termini risultano spesso sinonimi.

Daoyin e YogaDaoyin

Fin dal IV secolo a.C. il daoyin è parte delle discipline per l’igiene personale e assieme a dieta, massaggio e regolazione dell’attività sessuale fa parte delle discipline che affiancano le principali terapie mediche (farmacia, agopuntura, moxibustione).

In Occidente viene spesso associato allo yoga e definito “yoga cinese”.



FORMAZIONE

Studenti

È possibile apprendere il Daoyin attraverso corsi regolari settimanali organizzati dai vari istruttori in diverse città d’Italia. Consultate il centro a voi più vicino alla pagina CORSI oppure chiedete informazioni alla segreteria dell’ associazione: info@daoyin.it

Istruttori

Il Daoyin può essere un prezioso strumento di lavoro per professionisti come: medici, fisioterapisti, massaggiatori, insegnanti di ginnastica, fitness, yoga, meditazione, arti marziali, ecc.

La Daoyin-Italia ha un’esperienza ventennale nella formazione istruttori e fornisce una meticolosa preparazione teorica e pratica certificata da un esame finale.

FABIO SMOLARI

Maestro Fabio Smolari

Fabio Smolari nasce nel 1965 a Bondeno (FE). Laureato in lingua e letteratura cinese, pratica le arti marziali dall’età di undici anni. Già nazionale di wushu, negli anni 1994, ‘95, ‘96, ‘97, sei volte campione italiano taijiquan, campione europeo (1996), diplomato in daoyin all’ISEF di Pechino (1992-93).

Smolari è allievo diretto del professor Zhang Guangde, è fondatore e presidente della Daoyin-Italia, pratica ed insegna il daoyin e divulga la cultura tradizionale cinese del corpo e dello spirito da oltre vent’anni in Italia e all’estero.